Questo articolo è stato aggiornato in data
Usa l'indice dei contenuti
Se possiedi un sito o un blog, sarà capitato di chiederti come poter inserire pulsanti social su WordPress. In questa guida, andremo ad analizzare alcuni plugin che permettono di aggiungere i pulsanti di condivisione all’interno delle pagine e degli articoli di blog.
Molte persone, al giorno d’oggi, usano i social network per condividere informazioni o notizie interessanti, ed è quindi importante rendere facile la condivisione delle pagine del proprio sito su queste piattaforme.
Vuoi vendere i tuoi corsi online? Teachable è la piattaforma che ti consente di creare e vendere corsi sul web, scopri tutta la sua potenza.
Utilizzando un sistema di condivisione sui social, ci si avvicina a tutte quelle persone che non conoscono direttamente il nostro sito, ma che visualizzano, ad esempio, il post di un amico.
Cresta Social Share Counter – Pulsanti social su WordPress
Il primo plugin che vogliamo consigliarti è Cresta Social Share Counter. Questo plugin è realizzato da uno dei membri di WP Special, ma puoi leggere tu stesso le recensioni per verificare la bontà del plugin e la sua leggerezza.
Il plugin permette di inserire i pulsanti social su WordPress, ed è disponibile nella versione gratuita sulla repository di WordPress, e anche con una versione a pagamento ricca di funzioni e personalizzazioni grafiche aggiuntive.
Una volta installato ed attivato il plugin dalla repository di WordPress, troveremo le impostazioni nel nuovo menu che apparirà sulla sinistra, “CSSC FREE“.

Se non sai come installare un plugin di WordPress ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida che ti spiega come farlo in 3 differenti modi.
Già con la versione gratuita è possibile sfruttare la condivisione social con i principali social network nelle pagine, nei post e nei file media. Inoltre, avremo a disposizioni 9 stili grafici e potremo decidere di visualizzarli prima o dopo il contenuto oltre a dei pulsanti fluttuanti.
Grazie allo shortcode [cresta-social-share] potremo inserire i pulsanti dove meglio vogliamo. Qualora si vogliano maggiori pulsanti e maggiore personalizzazione, è possibile acquistare la versione PRO a 6.99€ con licenza singolo sito.
WordPress Share Buttons di AddThis
Un’altro plugin molto conosciuto che permette di inserire i pulsanti di condivisione su WordPress è WordPress Share Buttons di AddThis. Scarichiamo ed attiviamo il plugin dalla repository di WordPress, ed andiamo nel pannello delle impostazioni tramite la voce nel menu “AddThis – Share Buttons“.
Qui dovremo aggiungere dei nuovi pulsanti di condivisione tramite il pulsante “Add New“, e scegliere dove posizionarli in base al contenuto della pagina/post. Abbiamo a disposizione 3 scelte: Sidebar, Inline e Custom html.

Come è possibile vedere anche dall’immagine in alto, per Sidebar si intendono i pulsanti flottanti all’interno della pagina/post, mentre quelli inline verranno mostrati all’interno del contenuto della pagina/post.
Infine, abbiamo la possibilità di scegliere i Custom HTML, che ci permettono di inserire qualsiasi markup AddThis. Per vedere degli esempi vi invitiamo a visitare la pagina dello sviluppatore.
Easy Social Icons – pulsanti social su WordPress
Un altro interessante plugin di social sharing è “Easy Social Icons“. A differenza dei plugin precedenti, saremo noi a creare i pulsanti social, inserendo il titolo, un’icona (FontAwesome) o un’immagine ed il link di condivisione.
In questo modo potremo inserire qualunque social ci venga in mente, senza preoccuparci di non trovarlo all’interno del plugin. Quindi scarichiamo ed attiviamo il plugin e dirigiamoci in “Easy Social Icons – Add new” per gestire le impostazioni.
Qui potremo creare i vari pulsanti social inserendo le informazioni richieste. I social più famosi sono già suggeriti assieme alle loro impostazioni.

Una volta creati tutti i pulsanti necessari, li potremo visualizzare in “Easy Social Icons – All Icons“. Per inserirli all’interno delle pagine/post invece potremo sfruttare lo shortcode [cn-social-icon].
Conclusioni
Questi sono solo alcuni dei plugin disponibili per aggiungere i pulsanti social su WordPress, e sono stati elencati in ordine casuale. Ti ricordiamo, infine, di scegliere accuratamente i plugin che integri sul sito web e di fare particolare attenzione alla data dell’ultimo aggiornamento.
Conoscevi già i plugin elencati in questo articolo? Stai utilizzando uno di questi per condividere le informazioni sui social, o ne hai trovato qualcun’altro? Scrivicelo nei commenti e facci sapere come ti trovi.
Vuoi vendere i tuoi corsi online? Teachable è la piattaforma che ti consente di creare e vendere corsi sul web, scopri tutta la sua potenza.