Come creare una fanpage su Facebook

Creare una fanpage su Facebook

Creare una fanpage su Facebook può essere un ottimo modo per portare utenza al nostro sito WordPress, o in generale per far conoscere i nostri progetti. Il noto social network vanta circa 2,5 miliardi di utenti attivi al mese quindi, come puoi immaginare, il suo uso ha un potenziale enorme.

La creazione della pagina Facebook potrebbe sembrare una cosa banale ai più esperti, ma ci sono molti utenti che non sono in grado di farlo. Per questo motivo, in questa guida, andremo a vedere come si crea una fanpage Facebook e i vantaggi del suo utilizzo.

Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!

Perché avere una fanpage su Facebook?

Creare una fanpage su Facebook è utile per comunicare in modo veloce ed efficace con il proprio pubblico. Pensiamo ad esempio ad un blog, attraverso la pagina su Facebook si possono notificare i nostri lettori sull’uscita di nuovi articoli.

Un altro utilizzo potrebbe essere quello di voler comunicare velocemente un aggiornamento sulle novità del sito web o in generale della propria attività, o condividere materiale di altre piattaforme e/o notizie riguardanti il nostro business.

Un errore comune quando si crea una fanpage su Facebook sta nell’invitare amici e parenti a mettere mi piace alla pagina. È un errore soprattutto se nelle nostre intenzioni c’è la voglia di sponsorizzarci attraverso il social network.

Infatti, l’algoritmo di Facebook sfrutta anche i mi piace per indirizzare gli annunci verso utenti interessati all’argomento della pagina. È chiaro che avendo mi piace di persone non interessate, questo verrà un po’ dirottato, facendoci perdere una parte del denaro investito.

Creare una fanpage su Facebook

Prima di creare la fanpage è necessario, a meno di non averlo già, creare un’account personale su Facebook per poter gestire la pagina. Infatti, il social network, non permette la gestione della pagina senza un profilo.

In pratica la pagina non avrà dei dati di accesso, ma per poterla gestire dovremo collegarci al nostro profilo e poi successivamente entrare nella sezione della pagina.

Creare un profilo Facebook

Se possiedi già un profilo Facebook puoi passare al paragrafo successivo, altrimenti, raggiungi il sito Facebook.com per poter registrare un profilo utente.

Iscriversi è molto semplice, infatti basterà inserire nome e cognome, un indirizzo email valido per poter ricevere eventuali comunicazioni, scegliere la password ed inserire data di nascita e genere.

Iscrizione profilo Facebook
Iscrizione profilo Facebook

Una volta premuto sul tasto “Iscriviti“, riceveremo una mail contenente un codice di conferma da inserire nella pagina su Facebook.

Fatto questo saremo pronti ad impostare tutto il necessario sul nostro account, come foto profilo, informazioni personali e potremo anche aggiungere i nostri amici presenti sulla piattaforma.

Avere un profilo Facebook è utile anche in quei casi in cui dobbiamo creare delle API per delle applicazioni, come ad esempio se volessimo aggiungere un Social Login su WordPress.

Creare una fanpage su Facebook

Una volta creato il profilo utente non ci resta che creare la fanpage su Facebook. Dirigiamoci sul sito Facebook.com, in alto a destra avremo un pulsante “+“. Clicchiamo su di esso per far apparire l’opzione per creare una pagina ed iniziare così la configurazione guidata.

Creare una fanpage su Facebook
Creare una fanpage su Facebook

Partita la configurazione guidata ci verrà chiesto per chi creare la pagina, se per un’azienda o brand oppure una community o personaggio pubblico.

Scegliamo l’opzione opportuna e successivamente ci verranno chiesti nome della pagina, categoria di appartenenza, indirizzo ed il numero di telefono.

Una volta inserite tutte le informazioni, andiamo avanti per iniziare la personalizzazione della pagina Facebook attraverso l’inserimento della foto profilo. Il più delle volte questa viene utilizzata per l’inserimento del logo.

Creare una fanpage su Facebook - Pagina
Creare una fanpage su Facebook – Pagina

Il consiglio è di utilizzare un’immagine con una proporzione 1 a 1, ovvero un quadrato, alla risoluzione minima 180×180 pixel. Successivamente, potremo caricare un’immagine di copertina che identifichi meglio il brand.

La dimensione della copertina Facebook è di 828×315 pixel su desktop, che poi varia in base al dispositivo utilizzato. Prepariamo quindi un’immagine di 1200×900 pixel per coprire bene i vari dispositivi.

Le immagini sono molto importanti, perché sono la prima cosa che un utente nota quando accede all’interno della pagina, quindi è necessario fare molta attenzione in quanto una scelta sbagliata si riflette in modo negativo sul marchio.

Le immagini della foto profilo e della copertina possono essere inserite o modificate anche successivamente, quindi se non non ne siamo ancora in possesso, possiamo andare avanti e inserirle in un secondo momento.

Fatto questo ci troveremo davanti alla nostra nuova pagina di Facebook. Tramite il menu nel pannello a sinistra, possiamo modificare o vedere le diverse informazioni della fanpage.

Ad esempio in “Impostazioni della Pagina” potremo gestire, tra le altre cose, gli utenti collegati alla pagina ed i loro ruoli.

Conclusioni

In questa breve guida abbiamo imparato come creare una fanpage su Facebook e quanto sia utile averne una per il proprio business.

E tu hai avuto problemi a creare una fanpage su Facebook? Facci sapere la tua esperienza nei commenti in basso. 🙂

I backup sono essenziali per ogni sito web. Non farti trovare impreparato nel momento del bisogno, usa UpdraftPlus per i backup del tuo sito web!

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x