Integrare ed inserire Disqus su WordPress

Inserire Disqus su WordPress

In questa guida andremo a vedere come inserire Disqus su WordPress, ed analizzeremo anche i benefici che questo sistema di commenti apporta al tuo blog.

Sempre più utenti si affidano a questo sistema per avere maggiore seguito e coinvolgere più utenti, che trovano in Disqus, un modo pratico e veloce per poter lasciare un commento ad un articolo.

Genera la privacy policy per il tuo sito web in 5 minuti con Iubenda. E con WP Special, il primo anno hai il 10% di sconto!

Disqus ha diversi piani in abbonamento, ma nella versione gratuita Basic offre, oltre al plugin, il filtro spam, gli strumenti di moderazione, le statistiche e le inserzioni pubblicitarie configurabili.

Perchè inserire Disqus su WordPress

Disqus è una piattaforma che permette di integrare un sistema di commenti con accesso tramite Social Login, registrazione (email e password) e l’account di Disqus stesso. È disponibile per tantissime piattaforme, come: WordPress, Joomla, Blogger, ecc. Inoltre dispone di un codice JavaScript da poter inserire ovunque vogliamo.

Ma perché inserire Disqus sul nostro sito se WordPress ha già un ottima gestione dei commenti? Ci sono vari motivi che ti portano a questa scelta, in primis la possibilità di gestire i commenti da un’unica postazione (molto comodo nel caso in cui gestissimo più di un blog).

Inoltre Disqus ha integrato un filtro antispam e quindi andremo a risparmiare quel tempo dedito alla rimozione di tali commenti. Infine, un altro dei motivi, è proprio l’accesso tramite social che permette con un semplice click di commentare senza registrazione.

Integrare Disqus su WordPress tramite plugin

Il metodo più semplice e veloce per inserire Disqus su WordPress è tramite l’ausilio del plugin ufficiale. La prima cosa da fare però è la registrazione sul sito principale. Inseriamo nome, email e password ed accettiamo le condizioni, riceveremo subito una mail per confermare l’indirizzo.

Ora, dirigiamoci nella dashboard di WordPress e installiamo ed attiviamo il plugin Disqus comments system. Comparirà una nuova voce nel menu laterale a sinistra, “Disqus“, accediamoci per configurare automaticamente il plugin.

Come sempre se non sai come installare un plugin su WordPress ti suggeriamo la guida di WP Special che ti spiega come farlo in 3 modi diversi.

Installazione Automatica Disqus su WordPress
Installazione Automatica Disqus su WordPress

Nel tab “Install” dovremo rispondere alle varie domande che ci verranno poste per cominciare l’installazione automatica del plugin. Dopo qualche domanda arriveremo all’integrazione vera e propria.

Clicchiamo su “WordPress installation page” e verremo reindirizzati al sito Disqus. Qui avremo due opzioni e a noi interessa la seconda (I want to install Disqus on my site), clicchiamoci, e completiamo il form con le informazioni richieste.

Inserire Disqus su WordPress - Plugin Ufficiale
Inserire Disqus su WordPress – Plugin Ufficiale

Nella nuova finestra, dirigiamoci nel tab “Install Disqus” e selezioniamo WordPress. Si aprirà una nuova finestra in cui ci verrà chiesto il token presente nella pagina del plugin su WordPress, inseriamolo, e clicchiamo su “Install (nome sito) on your site” per completare la procedura.

Integrazione Disqus su WordPress
Integrazione Disqus su WordPress

Per ottimizzare il caricamento delle pagine del blog, è possibile utilizzare il plugin Disqus Conditional Load in accoppiata, permettendo così il caricamento dei commenti solo quando necessario (quando si effettua lo scroll, oppure quando si fa click su un pulsante “Carica commenti”).

Importare i commenti da WordPress su Disqus

È possibile importare ed esportare i commenti da WordPress su Disqus in modo del tutto automatico. Per farlo sfrutteremo il plugin installato per inserire Disqus su WordPress.

Dirigiamoci nel pannello amministrativo di WordPress ed in particolare in “Disqus – Syncing“. Qui andiamo alla voce “Import Comments” per avviare il caricamento dei commenti sulla piattaforma.

La durata dell’operazione varierà in base al numero di commenti disponibili. Inoltre, da questa pagina, tramite la funzione Sync (manuale o automatica), è possibile attivare la sincronizzazione dei commenti.

In questo modo i commenti inseriti su Disqus verranno copiati all’interno del database di WordPress. Questo è utile qualora decidessimo di tornare al sistema di commenti nativo.

Importa/Esporta commenti WordPress Disqus
Importa/Esporta commenti WordPress Disqus

Conclusioni

Grazie a questa guida abbiamo scoperto i benefici di inserire Disqus su WordPress, e come fare per integrarlo all’interno di un sito web. La procedura, come avrai avuto modo di vedere, è molto semplice e si completa in poco tempo.

Tu cosa hai scelto? Hai integrato Disqus su WordPress, o continui ad utilizzare il modulo interno dei commenti, magari con qualche accorgimento? Dicci tutto nei commenti in basso 😉

Hosting professionale per WordPress e ad alte prestazioni. Scopri i pacchetti disponibili su Xlogic per il tuo sito web.

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x