Usa l'indice dei contenuti
Quando si realizza un negozio online con WordPress non si può non parlare di WooCommerce. Attraverso questo fantastico plugin saremo in grado, in breve tempo, di realizzare il nostro shop online.
WooCommerce permette infatti di vendere online prodotti fisici, digitali ed abbonamenti. Tra i vari aspetti da configurare sul nostro negozio ci sarà il gateway di pagamento.
Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!
Cos’è un gateway di pagamento per WooCommerce?
I gateway di pagamento per WooCommerce permettono di ricevere pagamenti sul tuo sito web. L’acquirente arrivato nel carrello è invitato a scegliere un metodo di pagamento tra quelli proposti ed a finalizzare l’acquisto.
Successivamente il sistema verificherà le informazioni di fatturazione per il cliente, approverà la transazione e assicurerà una corretta transazione tra i due enti.
Come avrei certamente intuito la scelta del gateway di pagamento è estremamente importante per non incappare in spiacevoli sorprese.
Come scegliere un gateway di pagamento per WooCommerce
Per scegliere un gateway di pagamento per WooCommerce dovremo far attenzione a diversi fattori. Innanzitutto bisognerà capire quanto sia facile integrare il sistema con WooCommerce, successivamente la voce da tenere d’occhio è senza dubbio i relativi costi sia di gestione che di tariffe vere e proprie.
Cosa si intende per tariffe? Generalmente i gateway di pagamento più utilizzati addebitano una commissione per ogni prodotto che riesci a vendere. Delle volte questi costi vengono poi ridotti con l’aumentare dei pagamenti ricevuti in un mese.
Infine, sarà utile informarsi sui i livelli di sicurezza che quel determinato gateway di pagamento può offrire sia lato venditore che dal punto di vista dell’acquirente. Il resto dovrà dipende esclusivamente da una scelta personale in fase di impostazione.
I migliori gateway di pagamento per WooCommerce
Di seguito andiamo a vedere i migliori gateway di pagamento per WooCommerce attualmente disponibili. Come già accennato essi si distinguono per un’elaborazione sicura dei pagamenti, molti strumenti ed opzioni di pagamento ed anche una protezione dalle frodi.
Ovviamente dovrai essere tu a scegliere quale sia migliore per il tuo business, anche in base al tuo budget e alle tue esigenze.
Stripe
Stripe è uno dei più popolari gateway di pagamento per WooCommerce. Attraverso l’uso del plugin saremo in grado di accettare diversi pagamenti elettronici, come: carte di debito e di credito, Google eWallet, Android Pay, Apple Pay, addebito diretto ACH, Masterpass, Amex, Visa.
Il sistema supporta pagamenti in oltre 25 paesi e 135 valute, per questo motivo è una delle opzioni migliori per vendite internazionali. Inoltre, è presente nella repository di WordPress il plugin ufficiale che consente una facile integrazione con WooCommerce.
Anche per quel che riguarda la sicurezza, Stripe è un ottimo gateway di pagamento per WooCommerce. Il sistema vanta infatti una funzione integrata in grado di rilevare e prevenire frodi. È possibile gestire queste funzioni dal pannello sul sito ufficiale.
PayPal
Un altro gateway di pagamento molto conosciuto è senza dubbio PayPal. Il sistema di PayPal supporta più di 20 valute e viene attualmente è utilizzato da oltre 200 milioni di clienti in tutto il mondo.
Attraverso l’utilizzo di PayPal Pro potremo elaborare i pagamenti con o senza account, ma principalmente viene utilizzato attraverso l’utilizzo del proprio account PayPal. Infatti, la caratteristica che lo contraddistingue è la possibilità di utilizzo delle semplici username e password al posto dei dati della carta di credito/debito.
Una delle caratteristiche maggiormente apprezzata di PayPal, come gateway di pagamento per WooCoommerce, è la possibilità di ricevere depositi in giornata.
Per la sua configurazione invece non servirà nemmeno un plugin, in quanto si potrà attivare direttamente nel pannello “Pagamenti” nelle impostazioni di WooCommerce.
Infine, per quanto riguarda la protezione dalle frodi, anche PayPal utilizza una copertura di Protezione del venditore che garantisce transazioni sicure.
Amazon Pay
Amazon Pay è il gateway di pagamento pensato dal colosso dell’ecommerce americano. Il vantaggio dell’utilizzo di questo gateway di pagamento per WooCommerce è dato dal fatto che l’acquirente si sentirà maggiormente protetto e non dovrà nemmeno inserire i propri dati di fatturazione e spedizione.
Anche per questo metodo di pagamento è presente un comodo plugin per la sua configurazione. Amazon Pay addebita una commissione di elaborazione fissa per tutti i pagamenti e supporta pagamenti internazionali a tariffe ridotte.
Inoltre, non dovrai preoccuparti dal tipo di carta utilizzata dal cliente, dato che c’è un controllo a monte da parte di Amazon stessa.
Conclusioni
Con i vari gateway di pagamento per WooCommerce visti in questa guida saremo in grado di ricevere pagamenti per le transazioni online in modo comodo e sicuro. Avremo la tranquillità di utilizzare sistemi rodati e fornire un senso di tranquillità ai clienti che visiteranno il sito web.
Il consiglio nella scelta di un gateway di pagamento risiede nel calcolare costi, integrazione e facilità di utilizzo. Tu stai utilizzando uno dei metodi di pagamento sopra? E come ti trovi? Facci sapere la tua esperienza qui nei commenti.
Vuoi velocizzare il tuo sito WordPress in pochi istanti? WP Rocket è il miglior plugin di cache per WordPress e ti permetterà di raggiungere prestazioni inimmaginabili.