Usa l'indice dei contenuti
Capita sempre più spesso di avere tra le mani un tema o un plugin per WordPress e di volerlo testare per capire se può fare al caso nostro oppure no.
Il problema però sorge perché non vogliamo, ovviamente, testarlo sul sito in produzione. Ma sarebbe una buona idea avere un ambiente di test in cui andare a provare tutti i componenti aggiuntivi senza alcuna paura di far crashare il sistema o di causare danni irreparabili.
Vuoi vendere i tuoi corsi online? Teachable è la piattaforma che ti consente di creare e vendere corsi sul web, scopri tutta la sua potenza.
Ecco qui che viene in nostro soccorso la sandbox oppure, comunemente noto, ambiente di test.
All’interno di questa sandbox sarà possibile testare plugin, temi per WordPress, impostazioni, e molto altro ancora, prima di utilizzare questi componenti sul nostro sito in produzione.
Se ci pensi è una gran cosa! Sarai in un ambiente completamente distaccato rispetto al tuo sito web, non avrai paura di commettere qualche errore irreversibile al sito, e in generale potrai fare qualunque test tu voglia.
Vediamo quindi come fare per creare un ambiente di test con WordPress in pochi istanti e senza alcun tipo di registrazione.
WordPress Sandbox
Esistono svariati servizi esterni che permettono di creare delle sandbox con WordPress, ma quello di cui vogliamo parlarvi oggi è WP Sandbox.
I motivi sono molto semplici: è gratis, non richiede alcun tipo di registrazione e la creazione di un ambiente di test viene fatta in circa 10 secondi.
Una volta entrati nel sito di WP Sandbox potremo configurare il nostro ambiente di test come preferiamo, a seconda delle nostre esigenze.
Potremo scegliere la versione di WordPress che vogliamo utilizzare (volendo è anche possibile installare l’ultima beta di WordPress), scegliere di avere il multisite e impostare il tipo di debugging per eventuali errori.
Opzionalmente, potremo inserire la nostra email nel caso in cui volessimo ricevere gli accessi alla sandbox (username e password generati automaticamente) direttamente nella nostra casella.
Una volta fatto ciò, basterà fare click sul pulsante “Create Test Site” e attendere qualche istante che il sito web generi il nostro ambiente di test (solitamente una dozzina di secondi).
Bacheca di WordPress in ambiente di test
Fatto! Una volta che il processo sarà completato, verremo automaticamente reindirizzati su una installazione di WordPress di test su cui potremo andare a lavorare.
La bacheca di WordPress nell’ambiente di test si presenta del tutto simile a quella di una classica installazione pulita di WordPress, con l’unica differenza che in alto a destra dello schermo avremo un box rosso che ci informerà tra quanto tempo la sandbox verrà cancellata.
WP Sandbox, infatti, permette di creare molteplici ambienti di test, ma con una durata massima di 24 ore ognuna.
All’interno della bacheca di WordPress sarà possibile installare plugin (anche caricandoli esternamente tramite file .zip), temi WordPress di qualsiasi tipo e iniziare a testare il tutto.
Lo scopo della sandbox di WordPress, in fin dei conti, è essenzialmente questo: avere a disposizione una installazione di WordPress pulita su cui andare ad eseguire vari test su temi e plugin prima che quest’ultimi vengano installati sul sito in produzione.
Quando abbiamo terminato di fare tutti i test, sarà sufficiente chiudere la finestra della sandbox e andare via. L’ambiente di test, come accennato prima, si auto-distruggerà entro 24 ore 🙂
Conclusioni
WP Sandbox è uno di quei siti web da avere sempre tra i preferiti nel proprio browser, ottimo e versatile. Consigliamo di usarlo ogni volta che vogliamo tesare un plugin o un nuovo tema senza andare a toccare il sito in produzione.
Ora vogliamo sapere la tua. Conosci o utilizzi altri metodi per creare un ambiente di test per WordPress in pochi secondi? Se si, faccelo sapere nei commenti qui i basso 😉
Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!