Questo articolo è stato aggiornato in data
Usa l'indice dei contenuti
Nonostante, per chi abbia un minimo di esperienza su WordPress, possa sembrare una banalità, usare una home page personalizzata su WordPress è un’impostazione che non ci viene mostrata alla prima installazione, ma bisogna spulciare nelle impostazioni di WordPress per trovarla.
Dato che, alla prima installazione di WordPress, la home page viene automaticamente impostata per essere la pagina principale del blog, gli utenti meno esperti potrebbero avere qualche problema nel caso in cui volessero usare una pagina personalizzata come home page e non la pagina del blog.
Cerchiamo quindi di capire come impostare una pagina personalizzata per la nostra home page di WordPress.
Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.
Usare una home page personalizzata su WordPress
Detto ciò, in questo articolo andremo a vedere come usare una home page personalizzata su WordPress, in maniera tale da far atterrare i nostri utenti su una pagina specifica e non direttamente sulla pagina principale del blog, un po’ come accade qui su WP Special, dove la nostra home page è una pagina personalizzata.
Inoltre, vedremo anche come spostare la pagina principale del nostro blog in una “pagina interna” che gestirà i nostri articoli, nel caso in cui ne avessimo bisogno.
Creare la home page personalizzata
Il primo passo è quello di creare una nuova pagina che successivamente andremo ad impostare come home page del nostro sito web.
Andiamo quindi nella nostra bacheca di WordPress su “Pagine-> Aggiungi pagina“, diamo un titolo alla pagina (consiglio di chiamarla Home Page dato che questa pagina diventerà la nostra pagina principale del sito) e iniziamo a creare il contenuto.
Possiamo utilizzare l’editor di WordPress (Gutenberg) per generare contenuti per la nostra pagina, oppure possiamo affidarci ad un page builder come Elementor che ci consentirà, in maniera semplice e veloce, di creare contenuti per la nostra pagina dal vivo e aggiungendo blocchi e stili graficamente accattivanti, tutto ciò senza mettere mano al codice (la home page di WP Special è un esempio di pagina creata con Elementor).
Impostare la pagina personalizzata come home page
A questo punto, una volta creata la nostra pagina, non ci resterà che impostarla come home page.
Per fare ciò andiamo su “Impostazioni-> Lettura” dalla barra sinistra della bacheca di WordPress e, alla voce “La tua homepage mostra” impostiamo “Una pagina statica“.
Come mostrato nell’immagine di esempio qui in alto, alla voce “Homepage“, dovremo selezionare la pagina che abbiamo appena creato (in questo esempio è stata chiamata Home Page) e fare click sul pulsante in basso “Salva le modifiche“.
Fatto! Abbiamo impostato una pagina personalizzata nella home page di WordPress. Possiamo testarne il funzionamento andando nella nostra home page e vedere se il contenuto caricato corrisponde alla nostra pagina personalizzata e non più alla pagina principale del blog.
Impostare il blog in una pagina interna
A questo punto però sorge un problema… e adesso dove viene mostrata la pagina del blog in cui sono mostrati tutti gli articoli?
Niente paura, ora vedremo come “spostare” questa sezione (che prima si trovava in home page) in una pagina interna del sito.
Andiamo quindi a creare una nuova pagina su “Pagine-> Aggiungi pagina” dalla nostra bacheca di WordPress. Diamo il nome alla pagina (solitamente Blog) e salviamo la pagina lasciando i campi vuoti, non sarà necessario scrivere alcun contenuto.
Il motivo per cui questa pagina viene salvata vuota è perché servirà solo come “contenitore” affinché WordPress abbia una pagina di riferimento in cui mostrare gli ultimi articoli.
Ora torniamo su “Impostazioni-> Lettura” e, nel campo che precedentemente abbiamo lasciato vuoto, ossia il campo “Pagina articoli“, selezioniamo la pagina “Blog” precedentemente creata e salviamo le modifiche.
Perfetto! Se ora provassimo a visitare il nostro sito web nella pagina blog (esempio miositoweb.it/blog ) dovremmo vedere la pagina principale del blog con tutti i nostri articoli.
Piccola nota a margine: l’indirizzo (o URL) della pagina del blog può variare in base alle nostre scelte, e in base a come abbiamo salvato il permalink.
Se creiamo una pagina denominata “Blog” e non modifichiamo il permalink, questa pagina sarà raggiungibile da miositoweb.it/blog ma se vogliamo dare un nome differente alla nostra pagina del blog, ad esempio “Ultime notizie” e non modifichiamo il permalink, la pagina sarà raggiungibile da miositoweb.it/ultime-notizie
Conclusioni
In questo breve articolo abbiamo visto come impostare una home page personalizzata su WordPress e come spostare la pagina del blog in una pagina interna del nostro sito web.
Si tratta di un’operazione molto semplice ma giustamente, per chi si affaccia per la prima volta su WordPress, potrebbe avere delle difficoltà o non comprendere bene gli step da compiere per farlo.
Spero quindi che questa guida sia stata utile per impostare una home page personalizzata su WordPress, per qualsiasi domanda, problema o dubbio relativo a questa operazione, è possibile utilizzare il box dei commenti qui in basso 😉
Sei in cerca di un tema per WordPress flessibile e anche potente? Allora Divi può fare al caso tuo. Scopri tutta la sua potenza.
Buongiorno.
come posso far diventare la mia home page una pagina di wordpress. Al momento non è impostata nè come “ultimi articoli” nè come “pagina statica”. io la voglio impostare come pagina statica andando a selezionare la pagina in questione e per avere poi la possibilità di realizzarla in altre lingue.
Spero di essermi spiegata.
Ciao Chiara non abbiamo ben compreso la tua richiesta. Potresti spiegarci meglio il tuo problema? Grazie.
Buongiorno,
è possibile che nei nuovi aggiornamenti abbiano spostato la voce “La tua homepage mostra” dal percorso indicato?
Non la trovo più lì.
Grazie!
Alessandro.
Buongiorno Alessandro, no è sempre li.
Buonasera,
confermo che nemmeno a me appare la voce “La tua homepage mostra”. Nelle impostazioni di lettura compaiono solo le voci a partire da “Le pagine del blog visualizzano al massimo:”.
Ho provato a cercare anche in altri menu ma non riesco a trovare questa voce.
Ciao Matteo,
se queste voci non compaiono affatto potrebbe dipendere dal tema che, probabilmente, avrà una sua impostazione particolare. Oppure da qualche plugin installato.
Salve, ho un piccolo problema, spero riusciate a darmi una mano.
Ho impostato tramite ASPETTO, la home page che avevo precedentemente nominato CHI SIAMO, e l’ho come già detto, impostata come prima pagine iniziale statica.
Nell’anteprima e sul sito direttamente online mi dice: Nessun risultato trovato.
In cosa sbaglio?
Grazie anticipatamente. – Angelo.
Ciao Angelo, bisognerebbe controllare bene quale sia il problema. Puoi contattare direttamente i nostri esperti tramite la pagina di supporto dedicato. Sapranno indicarti la soluzione ed eventualmente ti forniranno un preventivo.