Come disabilitare l’editor full screen su WordPress
Breve articolo in cui viene spiegato come disabilitare l’editor full screen su WordPress in sole due mosse e tornare all’editor con la modalità classica.
I tutorial per WordPress sono il modo migliore per scoprire nuove funzionalità del CMS. Sfoglia tutti i tutorial di WP Special e inizia ad utilizzare WordPress come un professionista.
Breve articolo in cui viene spiegato come disabilitare l’editor full screen su WordPress in sole due mosse e tornare all’editor con la modalità classica.
Stai pensando di utilizzare l’editor classico di WordPress? In questo breve articolo vedremo come disabilitare Gutenberg in maniera semplice e veloce.
Creare un blog con WordPress permette, in poco tempo, di aprire uno spazio sul web dove raccontare le proprie esperienze e passioni o, in generale, parlare di qualsiasi cosa vogliamo.
Se non sai come installare Facebook Pixel su WordPress sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegherò come integrare questo fantastico strumento di analisi, sia tramite plugin che con un Child Theme.
Andiamo a vedere un modo semplice per capire come cambiare la lingua a WordPress anche dopo aver effettuato l’installazione.
In questo articolo vedremo alcune tecniche per cancellare tutti i commenti di WordPress nella maniera più facile e veloce e col minimo sforzo.
Impostare la Privacy e Cookie Policy WordPress è molto importante per adeguare il sito web, in modo corretto, alle norme giuridiche.
Effettuare il backup di WordPress è un pratica che tutti i siti dovrebbero implementare. Effettuare il salvataggio dei file e del database, infatti, permette di ripristinare il sito nel caso in cui ci fossero malfunzionamenti o errori del sistema.
Se possiedi un sito o un blog, sarà capitato di chiederti come poter inserire pulsanti social su WordPress.
Fine del contenuto
Non ci sono più pagine da caricare