Come cambiare lingua a WordPress

Come modificare la lingua a WordPress

A volte può capitare che, durante il processo di installazione di WordPress, ci si dimentichi di impostare sin da subito la lingua italiana. Andiamo quindi vedere un modo semplice per capire come cambiare la lingua a WordPress anche dopo aver effettuato l’installazione.

Fino a qualche versione fa di WordPress, cambiare la lingua voleva dire scaricare e importare, tramite file manager, il pacchetto lingua desiderato e caricarlo all’interno dell’apposita cartella “languages” di WordPress.

I backup sono essenziali per ogni sito web. Non farti trovare impreparato nel momento del bisogno, usa UpdraftPlus per i backup del tuo sito web!

Una procedura che richiedeva molti passaggi e sopratutto un bel po’ di tempo.
Fortunatamente oggi non è più così, il team di WordPress ha voluto facilitare e agevolare gli utenti, e il processo per modificare la lingua a WordPress è diventato estremamente semplice, vediamo quindi come fare.

Modificare la lingua a WordPress

Se stai pensando di cambiare la lingua a WordPress, molto probabilmente la tua installazione attuale è in inglese. Quindi, tutto ciò che devi fare, è andare nella bacheca di WordPress in “Settings-> General” (oppure “Impostazioni-> Generali” in italiano), e trovare la voce “Site Language“.

Impostazioni per cambiare la lingua di WordPress
Impostazioni per cambiare la lingua di WordPress

Tramite questa opzione, potremo visualizzare la lingua attualmente utilizzata da WordPress (ad esempio l’inglese) e scorrendo verso il basso, tutta la lista delle varie lingue disponibili.

Tutto ciò che dovremo fare, sarà quello di cercare la lingua italiana, selezionarla, e successivamente salvare la pagina.
Finito il caricamento della pagina (potrebbe volerci più del previsto dato che WordPress dovrà scaricare il pacchetto della lingua e installarlo) il sito WordPress sarà automaticamente impostato con la lingua scelta.

Ora, tra le lingue installate, avremo sia l’inglese che l’italiano (come mostrato nell’immagine di esempio precedente).
E se selezionassimo un altra lingua (ad esempio lo spagnolo) apparirà anche quest’ultima come lingua installata.

Una volta che WordPress avrà effettuato il cambio della lingua, potrebbero arrivare alcuni aggiornamenti nella bacheca, relativi ai file di traduzione del tema e dei vari plugin installati.

Questo accade perché, essendo cambiata la lingua di WordPress, il sistema effettuerà automaticamente una ricerca nei plugin installati e nel tema per verificare se quest’ultimi hanno la traduzione per la lingua scelta.
Se la risposta è positiva, verrà tradotto anche il singolo tema e/o i plugin, altrimenti rimarranno in inglese.

Cambiare la lingua per ogni utente WordPress

Un altra caratteristica interessante quando si installano più lingue sul proprio sito WordPress, è la possibilità di far scegliere la lingua predefinita ad ogni utente che ha un account sul nostro sito WordPress.

Supponiamo di avere un blog, e nella redazione sono presenti articolisti inglesi, italiani e francesi. Scaricando i 3 file di traduzione (in questo caso inglese, italiano e francese), ogni articolista potrà impostare la propria lingua all’interno del suo account WordPress.

Per fare ciò sarà sufficiente che il singolo utente effettui il login su WordPress con il proprio account, e vada in “Utenti-> Il tuo profilo” per trovare l’impostazione “Lingua“.

Cambiare la lingua di WordPress per gli utenti del sito
Cambiare la lingua di WordPress per gli utenti del sito

Sarà possibile scegliere solo tra le lingue che l’amministratore del sito avrà scaricato, e ogni utente potrà selezionare quella che più preferisce.
Una soluzione molto comoda per i siti web gestiti a livello internazionale da più persone che parlano lingue differenti.

Vuoi avere il sito WordPress tradotto in più lingue (multilingua)? Dovrai affidarti ad un plugin oppure contattare l’assistenza WordPress di WP Special. Sapranno indicarti la soluzione migliore.

Conclusioni

Abbiamo visto quanto sia semplice modificare la lingua di WordPress e scaricare nuove lingue che potranno essere utilizzate dai nostri utenti con account.

Se hai domande o dubbi a riguardo, scrivi pure nei commenti in basso, saremo felici di risponderti 🙂

Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

2 commenti su “Come cambiare lingua a WordPress

  1. Buogiorno, grazie per questa guida. Ma non so perchè quando scelgo la lingua italiana, clicco su salva e lui in automatico la riporta in inglese. come è possibile?

    1. Ciao Marco,
      il problema potrebbe essere dovuto ai permessi delle cartelle di WordPress. Assicurati che la cartella “wp-content” sia scrivibile.
      Buona giornata

I commenti sono chiusi.

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x