Usa l'indice dei contenuti
Quando si ha un sito web, il più delle volte, si vuole creare un indirizzo email con il proprio dominio, es. info@azienda.com. Rispetto all’utilizzo di un’account di posta gratuito, di servizi come Gmail, Outlook, Libero ed altri, l’email su dominio è particolarmente indicato in ambito lavorativo.
Un indirizzo e-mail, infatti, è uno dei metodi di contatto principale su internet. Sono molti gli utenti che trascurano l’utilizzo di una mail a dominio, e perdono l’occasione di dare un’immagine professionale ai propri visitatori/clienti.
Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.
Creare un indirizzo email
Per poter creare un indirizzo di posta elettronica con un nome personalizzato dovremo, innanzitutto, acquistare un dominio con un hosting associato. In alternativa, dobbiamo optare per un provider che offre il servizio aggiuntivo di posta senza hosting.
Vantaggi di creare un indirizzo email a dominio
Avere un indirizzo email a dominio, rispetto ad un servizio di posta elettronica gratuito, porta diversi vantaggi. Eccone elencati alcuni:
- Disponibilità. Utilizzando un servizio di posta gratuita ci si trova spesso a dover cercare un nome libero in quanto già utilizzato da terzi: es. mariorossi@gmail.com -> mariorossi54@gmail.com.
- Professionalità. Come già detto più volte, un’indirizzo con il proprio dominio rende la comunicazione con il cliente degna di fiducia. Inoltre, è possibile suddividere le email in base a diverse tipologie di utilizzo: es. spedizioni@azienda.com, supporto@azienda.com, ecc.
- Nessuna pubblicità. Alcuni provider gratuiti inseriscono della pubblicità per ammortizzare i costi, mentre con una mail sul nostro hosting non avremo questa “feature“.
- Nessuna email persa. Utilizzando una mail con il proprio dominio, potremo attivare la funzione catch-all. Questa, permette di impostare un’indirizzo predefinito a cui verranno inviate tutte le e-mail indirizzate a un account e-mail non disponibile o inserito erroneamente dal cliente, es. infp@dominio.com.
Creare un indirizzo email su SiteGround
In questa guida voglio farti vedere come creare un indirizzo email attraverso il pannello di SiteGround. Per prima cosa, dirigiamoci nella dashboard di SiteGround ed effettuiamo il Login.
Dal menu in alto andiamo in “Siti Web” e scegliamo il dominio sul quale vogliamo creare l’indirizzo email, successivamente premiamo su “Site Tools“.
A questo punto saremo nella dashboard di gestione del dominio scelto. Abbiamo due modi per raggiungere la sezione mail, ovvero cliccare sulla relativa icona presente negli strumenti in evidenza, o utilizzare il menu a sinistra “Email – Account“.
Giunti su questo pannello potremo creare un indirizzo email su SiteGround. Basterà inserire nome account e password e cliccare su “Crea“.
Le impostazioni di configurazione dei client di posta, nel caso in cui volessimo controllare la nostra posta da Outlook o Thunderbird, si trovano sulla destra del modulo.
Premendo sui tre puntini sotto la voce “Azioni“, potremo gestire diversi aspetti della email appena creata, come: accedere alla webmail (solitamente https://dominio.com/webmail), cambiare password e dimensione della casella, visualizzare o inviare le configurazioni client della mail, oppure cancellare la casella di posta.
Attivare la funzione catch-all su SiteGround
Scegliendo SiteGround avrai la possibilità di attivare la funzione catch-all sul dominio. Come ti ho spiegato precedentemente, questa funzione permette di non perdere più nessuna mail.
Nel dettaglio, quando qualcuno vuole inviarti un messaggio di posta elettronica ma, erroneamente, sbaglia anche una sola lettera del nome utente, questa generalmente viene persa e viene restituito un errore al mittente.
Con la funzione catch-all attiva, invece, tutte le mail verso un account mail inesistente o errato, del nostro dominio, vengono recapitate ad un’indirizzo email predefinito.
Per attivare questa funzione su SiteGround, dirigiamoci nella dashboard del dominio in questione e poi su “Email – Inoltri“.
Qui, nella sezione “Gestisci regole“, avremo una regola già creata. Di default SiteGround crea questa regola che scarta tutte le mail inviate ad un indirizzo inesistente.
Se vogliamo cambiare il suo comportamento, clicchiamo sui tre puntini sotto la voce azioni e scegliamo “Inoltro“, specificando l’indirizzo email sul quale ricevere le mail in questione.
Conclusioni
Come hai avuto modo di vedere, la creazione di un indirizzo email con il proprio dominio, è una procedura abbastanza semplice.
In questa guida abbiamo analizzato la procedura su SiteGround ma, a parte le voci dei menu ed il posizionamento degli elementi, creare un indirizzo email su altri provider è simile.
Non ti resta che provarci tu stesso! 🙂
Genera la privacy policy per il tuo sito web in 5 minuti con Iubenda. E con WP Special, il primo anno hai il 10% di sconto!