Acquistare un dominio: i siti più affidabili per registrare domini

Acquistare un dominio

Quando hai intenzione di aprire un nuovo sito web, a prescindere che la piattaforma da utilizzare sia WordPress o qualsiasi altra, la prima cosa da fare è acquistare un dominio presso uno dei tanti register presenti online.

Grazie al dominio, potrai ospitarci un sito internet con le tue informazioni e potrai anche generare degli indirizzi email utilizzando il nome di dominio come suffisso (ad esempio nome@nomedominio.ext).

Hosting professionale per WordPress e ad alte prestazioni. Scopri i pacchetti disponibili su Xlogic per il tuo sito web.

La procedura è molto semplice ed in poco tempo avrai a tua disposizione il dominio scelto. Tutto quello che ti serve sono i dati anagrafici del titolare, il nome scelto per dominio e l’estensione da utilizzare (.com, .it, .net, ecc.).

Per registrare un dominio puoi scegliere qualsiasi nome tu voglia, a patto che non sia già stato registrato precedentemente da altri.

Come scegliere un dominio

Prima di acquistare un dominio dovrai scegliere che nome dare al tuo sito internet e quale estensione utilizzare.
Può sembrare una scelta facile, ma voglio darti alcuni consigli da tenere a mente che potranno aiutarti per l’acquisto del nome a dominio perfetto:

  1. Evita, per quanto possibile, nomi troppo lunghi. Un dominio troppo lungo è difficile da ricordare, oltre ad essere esteticamente sgradevole e confusionario.
  2. Utilizza la corretta estensione. Acquistare un dominio .it ti limita geograficamente al solo mercato italiano nelle ricerche di Google e simili, il .com invece è internazionale.
  3. Valuta attentamente i servizi aggiuntivi offerti dal provider. Una delle opzioni principali offerte con l’acquisto di un dominio è la privacy WhoIS, ovvero nascondere le informazioni personali dagli elenchi pubblici.
  4. Non puoi cambiare idea! L’acquisto di un nome a dominio è valido, appunto, per il dominio scelto. Non è possibile cambiare il nome del dominio o la sua estensione una volta acquistato, quindi valuta attentamente.

Verificare la disponibilità di un dominio

Una volta scelto il nome del dominio, dobbiamo controllare se questo è disponibile oppure no. Infatti, non è possibile comprare un dominio web già esistente e, anche se la nostra idea ci sembra originale, meglio dare un’occhiata preventiva.

Ovviamente, al momento dell’acquisto, il provider farà già i suoi controlli, ma voglio comunque consigliarti il sito Domain Name Search che, oltre a controllare se il dominio è già esistente, ti fornirà valide alternative nel caso in cui il dominio che hai pensato è già occupato.

Acquistare un dominio - Controllo disponibilità
Acquistare un dominio – Controllo disponibilità

Dove acquistare un dominio

Esistono tantissimi provider che offrono la possibilità di comprare un dominio internet, quindi come fare a scegliere? In questa guida voglio aiutarti consigliandoti alcuni di questi provider.

La lista non è in ordine di servizio migliore o peggiore, ma semplicemente in ordine casuale.

Acquistare un dominio su SiteGround

Uno dei migliori provider dove acquistare dominio e hosting è SiteGround. Questo provider offre gratuitamente il dominio per un anno con l’acquisto dell’hosting (spazio web dove risiederanno i dati del sito web).

SiteGround, inoltre, sconta di ben il 60% il listino prezzi durante il primo acquisto dell’hosting, un vero affare considerato il servizio offerto dal provider.

Piani SiteGround - Hosting WordPress Gestito
Piani SiteGround – Hosting WordPress Gestito

Ecco, di seguito, quali sono i principali punti di forza del provider:

  1. Assistenza via chat, mail, telefonica e tramite ticket H24. Davvero tantissimi modi per poter contattare il servizio clienti, che riesce sempre a risolvere il problema in pochi minuti. Inoltre, il più delle volte, si fanno carico di problemi non riguardanti strettamente il server.
  2. Piani super convenienti per un hosting managed (ovvero gestito). Il piano base parte da 4.82/mese IVA inclusa, un prezzo super concorrenziale dati i servizi offerti, come ad esempio il dominio, il certificato SSL e backup giornalieri.
  3. È uno degli hosting consigliati da WordPress stesso.

Acquistare un dominio su OVH

Se vuoi acquistare solo il dominio allora ti consigliamo di acquistarlo su OVH. Questo provider, spesso, offre sconti sull’acquisto di alcune estensioni di dominio.

Inoltre, acquistando il dominio tramite OVH, avrai diritto ad un hosting web da 10mb con inclusa anche la posta elettronica. Uno spazio davvero piccolo, ma utile qualora volessimo inserire delle pagine html per un sito vetrina.

Acquista un dominio - OVH
Acquista un dominio – OVH

I prezzi per l’acquisto del solo dominio su OVH si aggira, mediamente, intorno ai 6.99€+IVA, mentre si scende addirittura a 0.99€+IVA per i domini .it (il prezzo può variare in base alle promozioni).

Acquistando il dominio, tramite un pannello di facile configurazione, si potranno gestire le impostazioni DNS o il re-indirizzamento, richiedere il codice AUTH INFO e disabilitare il blocco di trasferimento.

Acquistare un dominio su GoDaddy

Un altro provider che permette l’acquisto del solo dominio è GoDaddy. Attraverso la piattaforma di ricerca del dominio è possibile ricevere dei suggerimenti, qualora non fosse disponibile quello da noi scelto.

Anche GoDaddy offre diversi sconti il primo anno sui domini, mentre dal secondo anno i prezzi sono in linea con altri provider del settore.

Acquista un dominio - GoDaddy
Acquista un dominio – GoDaddy

Se decidete di affidarvi a GoDaddy anche per l’hosting, c’è da considerare che il dominio è incluso il primo anno, ma il certificato SSL è disponibile sono nei piani più costosi.

Conclusioni

Acquistare un dominio è un operazione molto semplice da effettuare e, grazie a questa guida, hai maggiori informazioni su come e dove farlo.

La parte più difficile della procedura sta nello scegliere il nome del dominio, proprio perché sarà quello che ti presenterà al pubblico e dovrà restare impresso nella mente dei tuoi visitatori.

E tu, dove hai acquistato il tuo dominio, e come ti trovi con il servizio offerto? Dicci tutto nei commenti. 🙂

Sei in cerca di un tema per WordPress flessibile e anche potente? Allora Divi può fare al caso tuo. Scopri tutta la sua potenza.

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x