Usa l'indice dei contenuti
Hai voglia di lanciarti nel mondo dei siti web WordPress ma non hai esperienza e soprattutto, vorresti qualcosa di gratis per iniziare?
Una scelta ragionevole è quella di partire con un hosting gratis per WordPress, in questo modo potrai fare pratica, imparare a muovere i primi passi e sperimentare, tutto ciò gratuitamente e con la possibilità di fare un upgrade del proprio piano qualora ce ne fosse bisogno.
Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.
Gli hosting gratis per WordPress vengono utilizzati anche da chi vuole creare un sito web ma non ha molte pretese, come può essere un blog personale o un diario online.
Cosa sono gli hosting gratis per WordPress
Prima di vedere quali sono i servizi online che offrono un hosting gratis per WordPress, cerchiamo di capire cosa sono e cosa offrono.
Un hosting gratis si differenzia da un hosting premium (a pagamento) innanzitutto dal nome del dominio.
Un hosting gratuito, infatti, non permette di avere un dominio di primo livello (mionome.it o .com) ma offrirà uno spazio web all’interno di un sottodominio, offrendo così un dominio di secondo livello (nomehosting.mionome.it o .com).
Un hosting a pagamento, invece, permette all’utente di acquistare un dominio di primo livello che potrà, successivamente, essere trasferito su altri hosting nel caso lo si voglia.
Un altra differenza sostanziale è sicuramente legata alle prestazioni offerte dell’hosting, e ai limiti imposti.
Un hosting gratis ha dei limiti rispetto ad un hosting a pagamento, solitamente riguardano lo spazio sul disco, il traffico, la banda disponibile, il numero di database, oppure dei servizi mancanti come ad esempio l’assenza di un backup automatico o l’assistenza tecnica.
Inoltre, potrebbero esserci anche dei limiti tecnici sull’hosting gratuito, come una minore quantità di vRAM disponibile e potenza di calcolo ridotta.
Ma, nonostante i vari limiti, è comunque possibile installare WordPress e creare un sito web. Inoltre molti di questi servizi permettono all’utente di fare un upgrade ad un piano a pagamento nel momento in cui se ne abbia la necessità.
Hosting gratis per WordPress: la lista
Bene, vediamo quindi quali sono i migliori hosting gratis per WordPress e cosa offrono all’interno del loro pacchetto.
Altervista
Altervista è sicuramente l’hosting gratuito più conosciuto in Italia, e permette a chiunque di poter creare il proprio sito web gratuitamente. Nato come start up nel 2000 è diventato, nel corso degli anni, leader del settore.
Per iscriversi bastano pochi click, e sin da subito è possibile scegliere il proprio dominio di secondo livello (altervista.nomedominio.org).
Inoltre Altervista permette agli utenti di mostrare dei banner pubblicitari all’interno dei propri siti web. Questi blocchi pubblicitari (banner di Google Adsense) permettono di guadagnare dei soldi attraverso il proprio sito web.
Netsons
Netsons è un hosting principalmente conosciuto per i suoi piani a pagamento, ma forse non tutti sanno che offre anche un servizio di hosting gratuito.
Il servizio si chiama appunto “Hosting Gratis” ed è stato ideato per testare i servizi di Netsons, effettuare test di applicativi, o per avere il proprio sito web personale con un po’ di traffico.
Anche in questo caso iscriversi è molto semplice, potremo scegliere un dominio di secondo livello (netsons.nomedominio.org) e iniziare ad installare un CMS a scelta (tra cui WordPress) con un solo click grazie al pannello di controllo cPanel e un software autoinstallante.
Tra le varie caratteristiche tecniche spuntano:
- 1GB di spazio sul disco
- 1 database da 100MB
- 1 account FTP
- PHP supportato 7
- Installazione automatica di WordPress e Joomla
Se la versione gratuita, col tempo, non dovesse bastare, Netsons mette a disposizione numerosi pacchetti hosting per tutte le tasche.
000webhost
Forse il meno conosciuto fra quelli elencati, 000webhost permette di creare il proprio sito web WordPress gratuitamente mettendo a disposizione dell’utente uno spazio web di 300MB e un traffico limitato a 3GB.
Iscrivendosi gratuitamente al servizio sarà possibile scegliere un dominio di secondo livello (000webhost.nomedominio.com) con la possibilità di installare WordPress con un solo click.
I limiti imposti da questo servizio sono importanti, soprattutto considerando lo spazio su disco limitato a soli 300MB, ma per un piccolo progetto personale possono andare bene.
Anche in questo caso, se ci fosse la necessità di avere ulteriore spazio o maggiori prestazioni, sarà possibile effettuare l’upgrade a pacchetti a pagamento.
Conclusioni
Abbiamo visto quali sono i migliori servizi di hosting gratis per WordPress e abbiamo anche visto quali sono le configurazioni messe a disposizione. Se invece hai bisogno di conoscere alcuni tra i migliori hosting per WordPress, dai pure un’occhiata alla nostra guida a riguardo.
E tu? Conosci qualche altro servizio di hosting gratis per WordPress? Oppure vuoi raccontarci la tua esperienza con uno dei servizi sopracitati? Faccelo sapere nei commenti 😉
Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.