Come creare un menu digitale per ristorante con WordPress

Creare un menu digitale con WordPress

Hai un’attività di ristorazione e stai pensando di fornire ai tuoi clienti un menu digitale dei tuoi piatti? Ottima idea, in questo modo i tuoi clienti potranno conoscere il tuo menu, i tuoi piatti speciali, gli ingredienti e i prezzi, direttamente dal loro smartphone o dal PC di casa.
Questo agevolerà notevolmente tutte le operazioni di asporto di prodotti alimentari, semplificando la vita sia al cliente finale, ma anche al gestore dell’attività.

Ma come fare per creare un menu digitale? In questo articolo vedremo come fare ciò sfruttando WordPress e creando un menu digitale del proprio ristorante o pizzeria in pochi e semplici passi.

Sei in cerca di un tema per WordPress flessibile e anche potente? Allora Divi può fare al caso tuo. Scopri tutta la sua potenza.

Infine vedremo anche come creare un QR Code che indirizzerà gli utenti direttamente nella pagina del nostro menu digitale.
Tale QR Code potrà essere stampato, ad esempio, sulle tovagliette del proprio locale, oppure sui bigliettini da visita, o utilizzare come adesivo affinché i clienti possano velocemente accedere al menu digitale direttamente dal proprio smartphone.

Creare un menu digitale con WordPress

Ovviamente, in questo specifico caso, utilizzeremo WordPress per creare un menu digitale, quindi non ci soffermeremo su questi dettagli e daremo per sott’inteso che tu abbia già un dominio e un hosting con WordPress installato al suo interno.

Se sei già in possesso di un dominio internet, scopri come installare WordPress sul tuo spazio web e dove trovare i migliori temi per WordPress. Una volta fatto ciò, sei pronto a creare un menu digitale.

Five Star Restaurant Menu

Il modo più semplice e veloce per creare un menu digitale con WordPress è quello di utilizzare il plugin gratuito chiamato Five Star Restaurant Menu. Grazie a questo plugin, infatti, sarà possibile creare un menu digitale suddividendolo per “sezioni” come ad esempio i primi piatti, i secondi piatti, le pizze, i dessert, le bevande, ecc…

In ogni sezione sarà possibile inserire i piatti inerenti la sezione stessa quindi, ad esempio, nella sezione “pizze” andremo ad inserire tutte le pizze che il nostro locale prepara, fornendo tutte le informazioni più importanti, dal nome del piatto all’immagine del piatto, dagli ingredienti al prezzo.

Ecco qui un breve video che mostra una panoramica del plugin Five Star Restaurant Menu e delle sue potenzialità.

Ovviamente sarà possibile personalizzare l’aspetto del menu digitale cambiando le dimensioni del testo, i colori e molto altro per renderlo il più in linea possibile con il proprio sito web.

Utilizzare un QR Code per il proprio menu digitale

Bene, ora che abbiamo creato un menu digitale, non ci resta che condividere il link della pagina ai nostri clienti affinché possano andare a visitarlo.

Condividere il link è comodo, sopratutto se i nostri clienti ci chiedono il menu digitale via WhatsApp o tramite Facebook, in questo caso è sufficiente condividere il link del menu digitale (ad esempio: https://ilmioristorante.com/menu/ ) e il gioco è fatto.

Ma se volessimo rendere il tutto ancora più veloce e semplice? Il QR Code può essere una valida scelta sopratutto se vogliamo stamparlo sulle tovagliette del locale, oppure sui propri bigliettini da visita.

In questo modo il cliente non dovrà fare altro che scansionare il codice QR tramite la fotocamera del proprio smartphone e verrà automaticamente reindirizzato verso il sito web.

Come creare un QR Code

Niente di più semplice, basta andare sul sito QR Code Generator e selezionare il tipo di codice QR che vogliamo generare (nel nostro caso URL), a questo punto non resta che inserire l’indirizzo del sito web e il codice verrà automaticamente generato.

Creare un QR Code di tipo URL
Creare un QR Code di tipo URL

A questo punto potremo scaricare il QR code sottoforma di immagine o vettoriale, utile nel caso in cui volessimo utilizzarlo per stamparlo su un foglio.

Il codice QR, se scansionato dalla fotocamera dello smartphone, indirizzerà l’utente direttamente al sito web che abbiamo inserito, rendendo il tutto estremamente semplice e veloce.

Hai difficoltà a creare un menu digitale? Ci pensiamo noi!

Se non sai come creare il menu digitale per il tuo ristorante, pizzeria o locale d’asporto non preoccuparti. Puoi contattarci tramite l’apposita pagina di assistenza per WordPress e ti forniremo un preventivo su misura per creare un menu digitale personalizzato e accessibile.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come creare un menu digitale con WordPress e come condividerlo velocemente creando un QR code da stampare.

Si tratta di una funzionalità quasi essenziali al giorno d’oggi, dare la possibilità ai clienti di accedere facilmente e velocemente ad un menu digitale di piatti e bevande rende il processo di acquisto ancora più facile e snello.

E tu? Hai avuto difficoltà a creare un menu digitale? Quali problemi hai incontrato? Scrivicelo nei commenti 🙂

Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x