Usa l'indice dei contenuti
Cambiare il colore di sfondo al proprio sito web è sicuramente una delle impostazioni più indispensabili ed essenziali che possiamo trovare, ad esempio, all’interno delle impostazioni di un tema WordPress.
Tuttavia non sempre è così, ci potrebbero essere situazioni in cui non sono disponibili impostazioni per poter cambiare il colore di sfondo del sito, obbligandoci ad agire via codice CSS o tramite un plugin.
Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!
In questo articolo vedremo proprio come fare per cambiare il colore di sfondo su un sito WordPress, vedremo le varie casistiche e i codici CSS più semplici per poter applicare un colore di sfondo personalizzato in pochi minuti.
Cambiare il colore di sfondo
Iniziamo a vedere le varie casistiche su come fare per cambiare il colore di sfondo su un sito WordPress, partendo dalle situazioni più comuni.
Controllare tra le impostazioni del tema
Il primo consiglio è sicuramente quello di dare un’occhiata all’interno delle impostazioni del tema WordPress che stiamo utilizzando.
Nel 95% dei casi, un tema WordPress scritto bene avrà sicuramente un’impostazione per poter cambiare il colore di sfondo e sceglierne uno personalizzato.
Ad esempio, noi di WPSpecial utilizziamo il tema Attesa, e nelle sue impostazioni è presente l’opzione per cambiare il colore di sfondo (oltre a tantissime altre opzioni colore).
La posizione in cui trovare questa opzione può variare da tema a tema, di solito la possiamo trovare all’interno della sezione “Colori” oppure “Tipografia“.
Se non riesci a trovare le impostazioni colore, prova a dare un’occhiata alla documentazione del tema, potrebbe esserti estremamente utile per capire dove si trovano determinate opzioni all’interno del theme options.
Come ultima chance, puoi sempre provare a chiedere aiuto all’autore del tema aprendo un ticket di supporto oppure scrivendo all’interno del forum dedicato alle richieste di aiuto.
Utilizzare del codice CSS personalizzato
Se, dopo aver fatto le dovute ricerche, hai accertato che il tema in uso non ha un’opzione per cambiare il colore di sfondo (davvero raro ma possibile) puoi sempre optare per l’utilizzo di codice CSS personalizzato.
Bastano infatti un paio di righe di codice CSS per poter applicare uno sfondo personalizzato al tuo sito web.
Per farlo, basterà entrare nella propria bacheca di WordPress in “Aspetto-> Personalizza-> CSS Aggiuntivo“.
Una volta all’interno di questo campo, inseriamo il seguente codice CSS:
body {
background-color: #ff0000;
}
In questo caso il colore di sfondo sarà rosso (#ff0000) ma ovviamente potrai scegliere il colore che preferisci inserendo l’hex color opportuno.
In alcuni casi questa tecnica potrebbe non funzionare: magari il tema ha un div contenitore che potrebbe impostare a sua volta un colore di sfondo. In questo caso sarà necessario agire sulla classe del contenitore del tema anziché sul body.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come fare per cambiare il colore di sfondo di un sito WordPress seguendo i giusti step.
- Step 1: controllare che il tema abbia un’opzione per cambiare il colore dello sfondo;
- Step 2: nel caso in cui il primo step non abbia portato ad un esito positivo, agire tramite l’aggiunta di un codice CSS personalizzato.
E tu? Hai avuto difficoltà a cambiare il colore di sfondo del tuo sito WordPress? Se si, come sei riuscito a risolvere? Scrivicelo nei commenti 🙂
Sei in cerca di una live chat per il tuo sito web? Chatra è uno dei migliori programmi di live chat in circolazione, dai un'occhiata.