Questo articolo è stato aggiornato in data
Usa l'indice dei contenuti
Creare un blog con WordPress permette, in poco tempo, di aprire uno spazio sul web dove raccontare le proprie esperienze e passioni o, in generale, parlare di qualsiasi cosa vogliamo.
Il procedimento è molto semplice e in questo articolo andremo a vedere quello di cui avremo bisogno per aprire un blog su internet in modo completamente autonomo.
Scegli il piano hosting più adatto al tuo sito web WordPress grazie a Netsons. Hosting personali e business a prezzi allettanti.
Come aprire un blog
Prima di addentrarci nella guida di come aprire un blog è bene focalizzarsi sul perché e come farlo nel migliore dei modi. Ovviamente, in poche righe non è possibile insegnare tutto sul mondo del blogging ma l’obbiettivo e quello di focalizzarti su determinati argomenti.
La prima cosa da fare è puntare l’argomento o gli argomenti di cui vogliamo parlare e concentrarci su una nicchia di pubblico. Inutile girarci attorno, ogni giorno nascono migliaia di blog e senza il giusto appeal non riusciremo a raggiungere l’obbiettivo preposto.
Quando si decide di aprire un blog su internet un altro punto fondamentale è la costanza e la determinazione. Nei primi tempi il nostro blog sarà sconosciuto, sia ai visitatori che ai motori di ricerca, e senza una forte determinazione il fallimento sarà dietro l’angolo.
Ma la caratteristica principale saranno ovviamente i contenuti presenti all’interno del nostro blog. Dovremo essere bravi ad esporre gli argomenti trattati in modo completo e sotto diversi punti di vista.
Una volta che avremo scelto l’argomento da trattare non ci resta che scegliere il CMS più adatto per aprire un blog.
Creare un blog su WordPress.com o WordPress.org
Abbiamo scelto WordPress perché è una tra le piattaforme più complete ed utilizzate, soprattutto per la sua semplicità di utilizzo. Per prima cosa bisogna scegliere il servizio da utilizzare tra WordPress.com e WordPress.org.
Il primo, WordPress.com, è un servizio “pronto“, ovvero include già tutto quello di cui abbiamo bisogno e ci lascia solo l’onere di impostare il sito come meglio lo vogliamo. È un servizio di base gratuito, ma che sblocca diversi aspetti in base a dei piani a pagamento.
WordPress.org è invece il sito ufficiale dove scaricare il CMS gratuito (presente di base anche su WordPress.com) che poi andremo ad installare e personalizzare sul nostro hosting.
Sono molte le differenze tra questi due servizi quindi, se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida dettagliata.
Creare un blog con WordPress
In questa guida vogliamo parlarti del metodo, secondo noi migliore, per creare un blog su internet, ovvero utilizzando il cms presente su WordPress.org. Riteniamo, infatti, che la libertà e le potenzialità di questo strumento siano essenziali per un progetto duraturo.
Ma bando alle ciance e vediamo tutto il necessario per creare un blog con WordPress.
Acquistare Hosting e Dominio
Una delle prime operazioni da effettuare è quella di scegliere un nome da dare al nostro blog e successivamente procedere all’acquisto dello spazio web (hosting) e del dominio.
Se non sei pronto ad acquistare un dominio, e vuoi prima progettare il tuo sito web offline, anche per imparare ad utilizzare WordPress, ti consigliamo di installarlo in locale.
Per acquistare un hosting e dominio devi affidarti ai tanti register presenti sul mercato, che offrono pacchetti con tutto il necessario per una corretta installazione di WordPress.
Noi di WP Special, in particolare, segnaliamo due ottimi operatori per creare un blog con WordPress: SiteGround e ServerPlan. Il primo è consigliato da WordPress.org e permette ad un buon prezzo di avere incluso anche il primo anno del dominio.
Quale suffisso scegliere per il dominio
Quando scegli un nome per il tuo dominio entra in gioco anche la scelta del suffisso (.com, .it, .net, ecc). In generale il consiglio è quello di prendere, qualora sia disponibile, il .com.
I suffissi relativi ad uno stato come .it, .es, ecc. limitano il raggio d’azione del tuo blog in quanto limitati al territorio nazionale.
Ovvio che, se scrivo esclusivamente in una lingua, sarà difficile posizionarsi a livello SEO in altri paesi, ma, scegliendo un suffisso internazionale, potremo sempre in futuro allargare i nostri orizzonti.
Installare WordPress sul proprio hosting
Lo step successivo, una volta acquistato hosting e dominio, sta nell’installazione di WordPress. La procedura è semplice e non richiede particolari conoscenze tecniche o di programmazione.
Inoltre, molti register come quelli citati qualche paragrafo più su, offrono, tramite il pannello di gestione, l’installazione guidata di WordPress.
Se dovessi comunque incappare in qualche problema, niente paura, contatta l’assistenza WordPress di WP Special, che saprà consigliarti e guidarti ad una soluzione.
Scegliere un Tema WordPress
Ora che abbiamo tutto il necessario per creare un blog con WordPress, non ci resta che iniziare a progettare il sito vero e proprio. WordPress permette l’utilizzo di temi per impostare la veste grafica che assumerà il nostro sito.
La scelta di questo componente è molto importante e permettere di realizzare un sito graficamente accattivante, senza l’ausilio di scrivere nessuna riga di codice.
Bisogna ponderare attentamente il tema da utilizzare per il nostro progetto perché ci sono tanti aspetti da prendere in esame. Ti consigliamo, se non lo hai già fatto, di leggerti la nostra guida completa sulla scelta del template.
I Plugin di WordPress
Altri strumenti molto importanti su WordPress, sono i plugin. Questi, aggiungono diverse funzioni al nostro sito web non presenti ufficialmente, e con un semplice click e qualche impostazione.
Immaginiamo ad esempio di voler aggiungere un sistema di login tramite social al nostro WordPress. Di default non sarebbe possibile, ma grazie all’installazione di un plugin e la sua configurazione saremo in grado di farlo.
I plugin sono disponibili sia gratuitamente, nella repository di WordPress, che a pagamento, nei rispettivi siti degli sviluppatori. Nel creare un blog con WordPress abbiamo quindi un ottimo modo per aggiungere funzioni facilmente.
Conclusioni
Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo, abbiamo visto quali sono gli strumenti e gli step che ci permettono di creare un blog con WordPress.
Hai ancora dei dubbi in uno qualsiasi dei passi per fare un blog? Scrivici le tue perplessità nei commenti e ti daremo una mano.
Genera la privacy policy per il tuo sito web in 5 minuti con Iubenda. E con WP Special, il primo anno hai il 10% di sconto!