Domande e risposte rapide su WordPress

Domande e risposte rapide su WordPress

Ti sei appena affacciato al mondo di WordPress? Probabilmente avrai tante domande nella tua testa, ed è per questo motivo che, noi di WP Special, abbiamo pensato di creare un articolo dedicato alle domande e risposte su WordPress.

Si tratta di una risorsa molto semplice, ma utile per tutti quegli utenti che sentono parlare di WordPress per la prima volta e che iniziano ad interrogarsi facendosi le più disparate domande.

Sei in cerca di un tema per WordPress flessibile e anche potente? Allora Divi può fare al caso tuo. Scopri tutta la sua potenza.

Chiaramente questa risorsa è in continua evoluzione, tutte quelle domande con risposte semplici e brevi relative a WordPress, verranno raccolte in questa pagina affinché possa diventare un punto di riferimento per chi inizia ad utilizzare WordPress.
Partiamo subito!

Che cos’è WordPress?

WordPress è un CMS (acronimo di Content Management System), in italiano sistema di gestione dei contenuti, e permette di creare siti web a partire dal classico blog, fino ad un e-commerce.

Utilizzando un CMS come WordPress è possibile, anche per chi non ha conoscenze di programmazione, di gestire tutta una serie di contenuti in maniera semplice, tramite un pannello di amministrazione.

Chiaramente WordPress è uno dei tanti CMS in circolazione (tra i più noti citiamo Joomla, Drupal, PrestaShop, Magento, e molti altri) ed è anche il più utilizzato al mondo, probabilmente grazie alla sua veloce curva di apprendimento e alla numerosa community dietro al progetto.

A cosa serve WordPress?

Come detto precedentemente, WordPress serve a poter creare un sito web dinamico senza dover gestire tutta la parte del codice.

Riuscire, quindi, ad aver un sito web “complesso“, ma senza avere conoscenze di programmazione.
WordPress, infatti, una volta installato sul proprio sito web, può essere facilmente gestito tramite il pannello di amministrazione.

La dashboard di WordPress (o pannello di amministrazione), è il motore del CMS. Tramite questa interfaccia, sarà possibile creare un intero sito web.

Se non utilizzassimo WordPress (o in generale un CMS) per creare un sito web, saremo costretti ad agire tramite codice (scrivendo HTML e CSS e programmando in PHP o qualsiasi altro linguaggio di programmazione), e questo è qualcosa che non può essere fatto da tutti, sopratutto se non si hanno buone conoscenze di programmazione.

WordPress che linguaggio usa?

WordPress è sviluppato in PHP, e per la gestione dei dati si appoggia al database MySQL.

Altri linguaggi che troverai all’interno di WordPress sono:

  • HTML: ovviamente. Si tratta del linguaggio di markup o, se vogliamo semplificare, lo scheletro che sta dietro ad una pagina web.
  • CSS: i fogli di stile, servono per definire la formattazione e creare la grafica di documenti HTML.
  • Javascript: linguaggio di programmazione, utilizzato sopratutto (ma non solo) per creare interattività con gli oggetti all’interno di un sito WordPress.

Quindi, se hai intenzione di programmare su WordPress, sono questi i linguaggi che dovrai conoscere 🙂

Che versione di WordPress ho?

Per conoscere la versione di WordPress che stai attualmente utilizzando sul tuo sito web, è sufficiente effettuare il login ed andare nella pagina principale della tua bacheca, troverai un box titolato “In sintesi“, con all’interno la versione di WordPress che stai utilizzando.

Sapere la versione di WordPress in uso
Sapere la versione di WordPress in uso

Nel caso in cui non siamo sicuri che la versione di WordPress attualmente in uso sia effettivamente la più recente, possiamo andare in “Bacheca-> Aggiornamenti“.

In questa pagina potremo vedere non solo se ci sono nuovi aggiornamenti per WordPress, ma anche se ci sono nuovi aggiornamenti per il tema WordPress che stiamo utilizzando, per i plugin, e per eventuali file di traduzione.

htaccess di WordPress, dove si trova?

Solitamente, si trova nella directory in cui è stato installato WordPress.
Quindi, se hai installato WordPress nella cartella principale del tuo spazio web, esso si troverà lì e si chiamerà “.htaccess“.

Dove si trova il file .htaccess su WordPress
Dove si trova il file .htaccess su WordPress

Il file .htaccess può essere facilmente raggiunto utilizzando un client FTP come FileZilla, oppure tramite il file manager che si trova all’interno del pannello hosting.

Quale tema WordPress scegliere?

Abbiamo già affrontato ampiamente questo discorso cercando di spiegare come scegliere un tema WordPress, oltre che a una lista dei migliori temi WordPress attualmente in circolazione.

Non è una domanda che ha una sola risposta, anzi, la risposta dipende sopratutto dalle esigenze che abbiamo e dalla tipologia di sito web che vogliamo creare.

Che cos’è lo slug su WordPress?

Probabilmente, sfogliando il pannello di amministrazione di WordPress, lo avrai sentito nominare spesso.

Citando direttamente il glossario del codex di WordPress, lo slug è un insieme di parole che descrivono un articolo o una pagina, vengono utilizzate all’interno dei permalink in quanto aiutano a descrivere il contenuto dell’URL.

Facciamo un esempio pratico per capire meglio, questo è un permalink di un articolo:

https://ilmiosito.com/mi-chiamo-andrea/

Lo slug per quell’articolo è “mi-chiamo-andrea“.

Quando si crea/modifica un articolo o una pagina in WordPress, è possibile modificare lo slug della pagina semplicemente facendo click sul titolo.

Modificare lo slug di una pagina WordPress
Modificare lo slug di una pagina WordPress

Lo slug di una pagina deve descrivere il contenuto della pagina stessa, e deve essere univoco.

Conclusioni

Spero che queste brevi risposte a delle domande generiche su WordPress siano state utili 🙂

E tu? Hai delle domande relative a WordPress, e non stai riuscendo a trovare una risposta? Scrivile nei commenti, e aggiorneremo questa risorsa con nuovi contenuti.

I backup sono essenziali per ogni sito web. Non farti trovare impreparato nel momento del bisogno, usa UpdraftPlus per i backup del tuo sito web!

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

4 commenti su “Domande e risposte rapide su WordPress

  1. Buongiorno, devo realizzare un blog con wordpress. Ho individuato un tema a pagamento su themeforest.net.

    E’ un sito attendibile? o meglio quali siti consigliate per comperare un tema a pagamento per WP?

    1. Ciao Andrea, probabilmente hai installato WordPress in una sottocartella. Se il sito è nuovo ti consiglio di disinstallarlo e reinstallarlo nella cartella principale. Altrimenti contatta il nostro supporto che ti darà una mano nel risolvere il tuo problema.

I commenti sono chiusi.

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x