Come bloccare i commenti spam su WordPress

Bloccare i commenti spam su WordPress

Possedere un blog su WordPress e ricevere commenti dai propri lettori è una cosa bella e stimolante, tuttavia prima o poi ci si scontra con uno scoglio gigantesco: i commenti spam.

Si tratta di bot automatici che scansionano le pagine web in cerca di form a cui poter inviare messaggi spam.
Il più delle volte atterranno all’interno di pagine del blog e, trovando il classico form per inviare un commento, si attivano e iniziano a spammare.

Genera la privacy policy per il tuo sito web in 5 minuti con Iubenda. E con WP Special, il primo anno hai il 10% di sconto!

In questo articolo vedremo alcune semplici istruzioni su come evitare che il proprio blog venga invaso da centinaia di commenti spam, e come gestire facilmente questo genere di situazioni.

Bloccare i commenti spam

La prima cosa da fare quando si decide di tenere i commenti aperti sul proprio sito WordPress, è quello di impostare correttamente alcune opzioni presenti all’interno della proprio bacheca in “Impostazioni-> Discussione“.

La prima cosa da fare è spuntare la voce su “Il commento deve essere approvato manualmente“, in questo modo i commenti non verranno automaticamente mostrati sul sito, ma andranno in moderazione e solo l’amministratore potrà decidere di pubblicarli.

Opzione di WordPress "il commento deve essere approvato manualmente"
Opzione di WordPress “il commento deve essere approvato manualmente”

Successivamente, in base ai nostri criteri e scelte personali, possiamo decidere di applicare altre regole ai nostri commenti.

Ad esempio, possiamo decidere di chiudere automaticamente i commenti quando un articolo è più vecchio di tot giorni, oppure di spostare nello spam automaticamente dei commenti che al loro interno contengono determinate parole (con la possibilità di impostare un set di parole).

Questo ci permetterà di avere una buona impostazione di partenza sul controllo dei commenti all’interno del nostro sito WordPress, anche se tutto ciò non basta.

Usare un plugin per bloccare i commenti spam

Adesso vediamo come rafforzare i controlli sui commenti spam attraverso l’uso di plugin dedicati. Attualmente, su WP Special, utilizziamo il plugin “Antispam Bee” per tenere sotto controllo lo spam sui commenti.

Plugin Antispam Bee
Plugin Antispam Bee

Si tratta di un plugin abbastanza popolare (ad oggi conta più di 700.000 installazioni attive) ed il suo unico scopo è quello di sorvegliare la sezione commenti delle nostre pagine e articoli.

Una volta installato e attivato, sarà sufficiente andare in “Impostazioni-> Antispam Bee” per entrare all’interno del suo pannello delle opzioni.

Il plugin, una volta attivo, sarà già operativo nello scovare i commenti spam, tuttavia sono presenti una serie di opzioni che potremo decidere di attivare o disattivare in base ai ciò che vogliamo ottenere.

Ad esempio, possiamo decidere di bloccare i commenti provenienti da specifici paesi, oppure di spostare in spam tutti i commenti che hanno una lingua differente da quella che abbiamo impostato (ad esempio solo commenti in italiano).

Un altra funzione molto interessante, che eviterà di riempire la nostra casella dello spam, è quella di cancellare automaticamente i commenti spam anziché spostarli nell’apposita sezione.

Conclusioni

Esistono vari plugin che ci permettono di tenere sotto controllo lo spam in arrivo sui commenti di un sito WordPress, Antispam Bee lo stiamo testando da qualche mese ed è uno di quelli più semplici e concreti da utilizzare, motivo per cui abbiamo deciso di citarlo e di consigliarlo.

Altri plugin degni di nota sono sicuramente Akismet e WP Armour. Quest’ultimo, oltre a gestire lo spam dei commenti, agisce da antispam anche sui form dei più famosi plugin in circolazione come Contact Form 7, Ninja Forms, Gravity Forms, e molti altri.

E tu? Stai utilizzando un plugin per bloccare i commenti spam sul tuo sito? Se si, quale? Come ti stai trovando? Faccelo sapere nei commenti 🙂

Sei in cerca di un form per il tuo sito WordPress? Con Gravity Forms puoi creare tutti i form di cui hai bisogno, dai più semplici form di contatto fino a complessi form per le tue attività!

Piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, hai bisogno di assistenza con WordPress? Scrivici!

Hey, aspetta!!!

Riceverai news e promozioni da parte di WP Special sul mondo WordPress. Niente spam, solo un paio di email al mese.

x