Usa l'indice dei contenuti
Quando impostiamo una pagina o un articolo del nostro sito web potrebbe essere utile rimuovere la sidebar di WordPress, chiamata anche barra laterale. La maggior parte dei temi, soprattutto quelli premium, possiede delle opzioni, sia nelle impostazioni generali che all’interno di ogni singola pagina o post, per decidere come e dove vedere la sidebar.
Se queste opzioni non sono disponibili avremo bisogno di fare qualche passaggio in più. In questa guida andremo a vedere come eliminare la sidebar dalle pagine o dagli articoli di WordPress.
Vuoi vendere i tuoi corsi online? Teachable è la piattaforma che ti consente di creare e vendere corsi sul web, scopri tutta la sua potenza.
Le sidebar di WordPress
Le barre laterali sono usate per molteplici scopi su un sito web. Generalmente queste vengono usate per arricchire la pagina/post con collegamenti a contenuti del sito stesso, moduli di iscrizione alla newsletter, profili social, pubblicità, ecc.
Gli elementi presenti nella sidebar vengono chiamati Widget e sono gestiti nella sezione “Aspetto – Widget“. Solitamente le sidebar vengono chiamate in base alla loro posizione, come ad esempio barra laterale o footer. Questo identifica dove appariranno all’interno del sito web.
L’utilizzo di una sidebar può essere quindi molto utile, tuttavia, avere maggiore controllo di questo strumento non guasta ed è sempre possibile migliorare l’esperienza dell’utente.
Rimuovere la sidebar di WordPress
Ci sono diversi modi per rimuovere la sidebar di WordPress. Per prima cosa dovremo analizzare le impostazioni del tema installato per vedere se presenta queste opzioni. Se vogliamo eliminare la sidebar in modo generico su tutto il sito web, dovremo ricercare queste opzioni all’interno delle impostazioni del tema.
Solitamente queste si trovano o in un menu laterale con il nome del tema o nella sezione “Aspetto – Personalizza – (Nome del tema)“. Se invece il nostro scopo è eliminare la sidebar da una pagina specifica, dovremo modificarla e cercare l’opzione.
Nel caso in cui non dovessimo riuscire a trovare queste opzioni potremo rimuovere la sidebar da WordPress utilizzando un Child Theme.
Rimuovere la sidebar di WordPress in Attesa
Se stai utilizzando il tema Attesa, che ricordiamo essere sviluppato da Andrea uno dei fondatori di WP Special, modificare le opzioni della sidebar è molto semplice. Con questo template è possibile modificare e/o rimuovere la sidebar sia genericamente che in modo specifico per ogni post/pagina.
Attesa presenta due tipologie di sidebar, quella classica e quella presente in push. Quest’ultima è visibile dopo il click di un pulsante presente sul menu.
Entrando nelle impostazioni del tema in “Aspetto – Personalizza – Opzioni del tema Attesa” è possibile gestirle entrambe, e decidere se e su quali tipologie di pagine visualizzarle.
Invece, se hai la necessita di eliminare la sidebar su WordPress solo su alcune pagine, puoi farlo modificando la pagina scelta e impostando le opzioni presenti nella sezione “Pannello delle opzioni Attesa Extra – Impostazione dei Widget“.
Il tema Attesa è disponibile gratuitamente sulla repository di WordPress. Se sei interessato ad acquistare la versione PRO, vai sul sito attesawp.com e usa il codice sconto WPSPECIAL10 per avere il 10% di sconto nel carrello.
Rimuovere la sidebar di WordPress in Avada
Il template Avada permette una gestione davvero semplificata delle sidebar. Per prima cosa dobbiamo raggiungere il pannello di controllo del tema in “Avada – Opzioni tema” dal menu laterale sinistro. Successivamente navighiamo nella sezione “Barre laterali“.
Nel primo tab a nostra disposizione potremo gestire tutti gli aspetti estetici generali delle varie barre laterali. Una menzione particolare va all’opzione per personalizzare l’ordine tra contenuto e barre laterali su mobile, non presente su molti temi.
Negli altri tab: pagine, post portfolio, porfolio, post blog, archivio del blog e pagina di ricerca gestiremo le opzioni per le omonime sezioni e potremo anche disattivare in modo generico le sidebar dal sito web.
Se invece il nostro scopo è quello di disattivare la sidebar da una pagina in particolare dovremo entrare per modificare quella pagina e nella sezione “Fusion Page Options” potremo disattivare la sidebar o gestirne le impostazioni singolarmente.
Rimuovere la sidebar di WordPress attraverso un Child Theme
Se non sono disponibili opzioni all’interno del template scelto, è possibile eliminare la sidebar dalle pagine di WordPress attraverso un Child Theme. Purtroppo, non possiamo fornirti una guida generale su come fare, dato che molto dipende da come è sviluppato il tema per WordPress, e sono quindi richieste alcune competenze lato programmazione.
Quello che possiamo fare è, però, spiegarti come dovresti proseguire nella modifica.
La prima cosa da fare è capire il tipo di post a cui vuoi rimuovere la sidebar, se dalle pagine, dagli articoli, ecc…
Ad esempio, potresti voler eliminare la sidebar dalle pagine del sito, per farlo sarà sufficiente copiare il file page.php all’interno del Child Theme. Ora, tutte le modifiche effettuate in questo file, saranno prese in considerazione escludendo il file presente nella directory principale del tema.
All’interno del file devi trovare la stringa della funzione che richiama la sidebar ed eliminarla. Quindi cerca una stringa simile a questa: get_sidebar();
Una volta effettuata questa modifica avrai rimosso la sidebar dalle pagine. Ora dovresti controllare l’aspetto grafico della pagina ed eventualmente modificare il CSS per rendere il contenuto largo al 100%. Anche qui, non è possibile dare una soluzione generale dato che dipende sempre dagli stili dati al template.
Chiaramente non è una soluzione valida per tutti i temi perché, come spiegato precedentemente, ogni tema ha una sua struttura e i vari sviluppatori lavorano in modo diverso uno dall’altro.
Se non sai come fare o hai bisogno di aiuto, ti consigliamo di affidarti ai nostri specialisti tramite la pagina di assistenza WordPress.
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato come eliminare la sidebar di WordPress su diversi temi, sia su tutte le pagine del sito web, sia su singole e specifiche pagine.
Abbiamo volutamente escluso il metodo di rimozione della sidebar tramite CSS, dato che si tratterebbe di una soluzione poco elegante che andrebbe solo ad nascondere la sidebar e non a rimuoverla.
Hai avuto problemi a rimuovere la sidebar di WordPress dal tuo sito web? E come hai risolto? Facci sapere nei commenti la tua esperienza.
Genera la privacy policy per il tuo sito web in 5 minuti con Iubenda. E con WP Special, il primo anno hai il 10% di sconto!