Usa l'indice dei contenuti
Quante volte ti sarà capitato di navigare su internet, entrare su un sito web particolarmente carino creato con WordPress, ed esclamare: chissà quale tema WordPress sta utilizzando!
Vista la mole elevata di temi WordPress disponibili in rete, è molto difficile capire quale tema WordPress stia utilizzando un determinato sito web solo affidandosi all’istinto, motivo per cui abbiamo deciso di scrivere questa breve guida.
Sei in cerca di una live chat per il tuo sito web? Chatra è uno dei migliori programmi di live chat in circolazione, dai un'occhiata.
Scopriremo quali sono i metodi più semplici e più diffusi per scoprire quale tema utilizza un determinato sito WordPress, in modo da accedere velocemente alla pagina dello sviluppatore del tema.
Scoprire quale tema usa un sito WordPress tramite un theme detector
La tecnica più semplice per capire quale tema usa un sito fatto con WordPress, è quella di utilizzare un cosiddetto WordPress Theme Detector, ossia un rilevatore di temi WordPress.
Noi di WP Special abbiamo realizzato un tool di questo tipo, si chiama WP Theme Reveal ed è disponibile gratuitamente anche in lingua italiana.
Una volta entrati nel sito, sarà presente una barra di ricerca dove sarà possibile inserire l’URL del sito WordPress da controllare, non sarà necessario fare nient’altro.
Una volta inserito il sito, sarà sufficiente premere invio e attendere qualche secondo affinché il tool possa fare la sua magia e scoprire il nome del tema WordPress che sta utilizzando il sito.
Nella schermata di esempio qui in alto, abbiamo fatto un test utilizzando wpspecial.com e, come si può vedere, il tool ha rilevato correttamente il tema WordPress utilizzato.
Tramite i risultati forniti, possiamo vedere il nome del tema utilizzato (con il link alla pagina dell’autore del tema), l’autore del tema, la descrizione, la versione del tema, i tag e lo screenshot (se presente) del tema WordPress.
Facendo click sul tasto in alto “Prova un altro sito web” sarà possibile effettuare una nuova scansione su un nuovo sito WordPress per vedere quale tema sta utilizzando.
Ovviamente il tool funziona solo con siti creati con WordPress. Inserendo un sito che è non stato creato con WordPress verrà fuori un messaggio di errore.
WP Theme Reveal è completamente gratuito, non richiede registrazione, è semplice da utilizzare (basta solo inserire l’URL del sito che vogliamo scansionare), ed è attualmente disponibile in 6 lingue diverse tra cui l’italiano.
Scoprire quale tema usa un sito WordPress manualmente
Esiste anche un altro metodo per capire quale tema WordPress usa un sito web. Probabilmente è un metodo meno pratico rispetto a quello precedente, ma pur sempre valido e utile in certi casi.
Si tratta di andare a guardare il codice sorgente della pagina e trovare il foglio di stile del tema dove sono scritti tutti i riferimenti sul tema utilizzato.
Per prima cosa, entriamo sul sito web a cui vogliamo scoprire quale tema WordPress sta utilizzando, facciamo click col tasto destro del mouse su un punto a caso del sito web, e facciamo click sulla voce “Visualizza sorgente pagina“.
A questo punto verremo reindirizzati sul codice sorgente del sito, dove potremo visualizzare il codice HTML della pagina.
Arrivati a questo punto, dovremo utilizzare la funzione “Trova” del nostro browser. Premiamo CTRL + F se stiamo utilizzando Google Chrome, FireFox o Opera, per far apparire il campo di ricerca interno.
Nel campo di ricerca, digitiamo la chiave “wp-content/themes/” per evidenziare tutti i riferimenti del tema all’interno della pagina web.
Durante la ricerca, potrebbero evidenziarsi più di una stringa all’interno del codice sorgente. Ma quella che a noi interessa è soltanto una, ed è quella che finisce con “style.css“.
Se, tra le varie stringhe evidenziate, troviamo quella che termina con “style.css“, dovremo selezionarla e copiarla. L’URL sarà di questo tipo “https://sitoweb.com/wp-content/themes/cartella-del-tema/style.css“.
Arrivati a questo punto, basterà incollare l’URL precedentemente copiata all’interno della barra di navigazione del nostro browser. Questa URL aprirà il foglio di stile principale del tema (style.css) che, oltre alle regole di stile del tema, conterrà anche tutte le informazioni del tema stesso.
Le prime righe di questa pagina (style.css) conterranno tutte le informazioni del tema WordPress in uso. Avremo a disposizione il nome del tema, l’URL della pagina del tema, l’autore, la descrizione, la versione, e tante altre informazioni.
A questo punto basterà selezionare l’URL del tema che ci verrà indicata in questa pagina (l’indirizzo web a fianco alla voce Theme URI), e atterreremo nella pagina dello sviluppatore del tema WordPress.
Alcuni problemi con il metodo manuale
Purtroppo, il metodo manuale spiegato precedentemente, potrebbe non essere così semplice come mostrato.
A volte, durante l’ispezione del codice sorgente della pagina, potremmo non riuscire a ottenere l’URL di riferimento del tema (style.css).
Questo accade quando il sito che stiamo esaminando utilizza un plugin di cache. I plugin di cache tendono a “riscrivere” le URL degli elementi poiché quest’ultimi vengono compressi e concatenati formando un unico foglio di stile.
Solitamente, in casi come questi, i Theme Detector online sono ancora in grado di trovare il nome del tema usato.
Un altro caso che potrebbe creare confusione, è se il sito che stiamo esaminando sta utilizzando un child theme.
In questo caso sarà sufficiente assicurarsi che l’URL contenente lo style.css non sia quella del child theme, ma quella del tema genitore. Perché i dati del tema sono contenuti solo nel tema genitore.
Assicuriamoci che la cartella del tema non contenga la parola “-child” al suo interno.
Conclusioni
In questa breve guida abbiamo visto come fare per scoprire quale tema sta utilizzando un sito WordPress. Abbiamo visto due metodi differenti, uno tramite l’utilizzo di un tool online, l’altro tramite la visualizzazione del codice sorgente.
E tu? Sei riuscito a capire quale tema WordPress utilizza quel sito che ti piace tanto? Hai riscontrato difficoltà? Faccelo sapere nei commenti 😉
Sei in cerca di un tema per WordPress flessibile e anche potente? Allora Divi può fare al caso tuo. Scopri tutta la sua potenza.